In tutto il mondo, dal 1988, il 14 marzo (3/14 nel formato mese/giorno, che sono le prime cifre del Pi greco) si celebra il π Day, la giornata dedicata alla costante matematica nota come Pi greco o costante di Archimede, definita come il rapporto fra la lunghezza della circonferenza e quella del suo diametro. La giornata, definita più in generale “giornata internazionale della matematica” viene celebrata discutendo l’importanza della matematica in tutti i settori dello scibile umano ma anche con competizioni di carattere matematico.
Per il terzo anno, accogliendo una sollecitazione del Prof. Giuseppe Galiano, il dipartimento di Matematica, Fisica ed Informatica del Polo Liceale di Scalea- Praia a Mare, ha deciso di organizzare in tale data, dei giochi matematici di istituto denominati “Giochi Matematici del Metastasio”. Questa giornata vuole essere un’occasione in più per far appassionare le nostre studentesse e i nostri studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente, abbattendo stereotipi e false credenze sul mondo matematico, ed allo stesso tempo vuole essere un momento di allenamento rispetto alle prove invalsi, ormai obbligatorie, che spesso mettono in difficoltà gli studenti.
Si tratta di una esperienza che al suo terzo anno, sta già assumendo strutturazione più complessa ed articolata, anche quest’anno con il coinvolgimento in rete dell’IIS di Diamante- Praia a Mare
0