btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata scuola

dalla comunicazione Miur:

#DanteSocial intende valorizzare l’opera di Dante sui social network, grazie al coinvolgimento di docenti e classi di ogni ordine e grado, sotto il coordinamento delle équipe formative territoriali, presenti in ciascuna regione.
Ogni classe potrà rielaborare in modo creativo diverse proposte didattiche, organizzate in cinque aree tematiche: divine parole, divine immagini, divini suoni, divini giochi e divini progetti.
Scelta la proposta, o più di una, il docente proporrà, in presenza o a distanza, un micro laboratorio in chiave digitale, da documentare poi sui social, senza dimenticare di aggiungere l’hashtag dedicato: #DanteSocial.

#DanteSocial sarà online da lunedì 22 a venerdì 26 marzo 2021

DanteAlighieri Dantedi02

Come partecipare

Martedì 16 marzo, alle ore 18.00, i docenti interessati a partecipare all'iniziativa potranno seguire un webinar nazionale di presentazione, al quale è possibile iscriversi al seguente link http://bit.ly/DanteSocial. Le iscrizioni al webinar sono aperte fino alle 15,00 di martedì 16.

 Divine Parole

  • Rappresentazione, in calligrammi, delle terzine di un canto
  • Partendo dalla scelta delle parole chiave di un canto, composizione di un nuovo testo poetico
  • Versione con emoji di versi danteschi
  • Composizione di storie moderne, scritte in terzine dantesche
  • Rivisitazione, in chiave social, di dialoghi danteschi
  • Creazione di composizioni, intervallando versi danteschi e nuovi versi originali
  • Realizzazione di dialoghi, o altre composizioni brevi, in lingua straniera
 
Divine Immagini
  • Animazioni in stop motion
  • Quadri in pixel art
  • Paesaggi a 360°
  • Animazioni in realtà aumentata
  • Presentazioni ipertestuali
  • Infografiche
  • Fumetti animati
  • Avatar digitali
 
Divini Suoni
  • Versioni musicali dei canti
  • Audiostorie
  • progetti di coding e robotica
  • Sceneggiati radiofonici
  • Soundscape/paesaggi sonori
 
Divini Giochi
  • Videogiochi
  • Quiz e cruciverba digitali
  • Semplici app
  • Libri game/storie a bivi
  • Escape room a tema
  • Debate a tema
 
Divini Progetti
  • Progetti pop up
  • Progetti in 3D
  • Circuiti elettrici
  • Automata
  • Creazione di gadget indossabili
  • Rielaborazione creativa di temi scientifici presenti nella Divina Commedia
  • Tour virtuali

ISTRUZIONI

  • Per partecipare a #DanteSocial (Tramite un account social della classe o della scuola, creato dai docenti mentre l’interazione e il feedback con i post delle classi avverrà tramite gli account regionali delle “Muse”, a cura delle équipe formative territoriali)
    è possibile manifestare l’adesione della scuola, compilando l’apposito form disponibile nella sezione “Le tue candidature” presente sulla piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”, alla quale accedono i Dirigenti scolastici e i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi con le loro credenziali, le stesse che utilizzano per entrare nell’area riservata del portale istituzionale e nel SIDI. Saranno richieste informazioni sul docente referente del progetto e sul numero di classi e alunni che si prevede di coinvolgere.
  • per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail al coordinamento nazionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure contattare l’équipe della regione di riferimento https://www.istruzione.it/scuola_digitale/equipe_formative.shtml
  • I docenti, le studentesse e gli studenti, le classi potranno seguire le due dirette streaming e interagire con l’iniziativa, accedendo al seguente canale del Piano nazionale per la scuola digitale: https://vimeo.com/scuolafutura: La diretta di apertura si svolgerà lunedì 22 marzo 2021, a partire dalle ore 11,00, al seguente canale: https://vimeo.com/521765608; La diretta della conclusione dei laboratori sarà trasmessa mercoledì 24 marzo 2021, a partire dalle ore 15,00, al seguente canale: https://vimeo.com/521766402

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia